Navigation Menu
logo
  • Home
  • Luoghi
  • progetto
  • Contatti
  • Notizie
  • Eventi
  • Guide & Iscrizioni
  • EN
  • DE
  • FR
  • Facebook
  • Twitter
Agriturismo A nostro Mizoun
A casa nostra
Ostana | ValliPo
Indirizzo

Località Durandin, 39

Ostana (Cn)

Altitudine: 1630 m


Come raggiungerci

Da Saluzzo

Imboccare la SP 26 della Valle Po. Oltre Paesana proseguire per circa 10 km fino al bivio, sulla destra, per Ostana. Dal centro del paese occorre svoltare a sinistra e seguire la strada principale asfaltata per 5 Km fino a raggiungere la località Durandin. La strada finisce in uno slargo sterrato dove si può parcheggiare.

Da Pinerolo

Imboccare la SP 158 in direzione Val Pellice. Oltre l’abitato di Bricherasio superare il ponte di Bibiana e seguire le indicazioni per Barge, poi per Paesana dove ci si immette sulla SP 26 seguendo il percorso descritto sopra.

 


Apertura

Tutto l’anno


Informazioni

Roberto e Marina Miretto

Telefono: (+39) 3397616431

Indirizzo email: anostro.mizoun@gmail.com

Sito web: www.anostromizoun.it

 

Numero camere: 2 stanze doppie, 1 stanza quadrupla

Numero posti letto in camerata: un camerone con 25 brandine, bagno e doccia in comune, ideale per comitive.

 


Promozioni Sweet
Contatta la struttura ricettiva per conoscere la promozione riservata agli amici di Sweet. Per diventare amico di Sweet, clicca sulla barra in alto, a destra.
Attività

Offriamo informazioni per la pratica di escursionismo, ciaspole, sci alpinismo, mountain bike, turismo naturalistico in famiglia e in gruppo

 


I luoghi collegati
  • Rifugio Galaberna


I nostri appuntamenti
Itinerari di Gulliver
Ci sono 160 risultati

Briccas o Trucchet e Punta Ostanetta da Meire Durandini, anello

Rocciarè Babilonia

Rocciarè Wonderland falesia trad

Roccia Re Trad Area

Rocciarè (Falesia di)

Duc (Rocca del) Millenium + Michelin-De Poli

Duc (Rocca del) Il Mistero dei Duc

Duc (Rocca dei) Seghe con la luna

Duc (Rocca del) Il racconto di pilar

Duc (Rocca del) Ormai è fatta

Placche Giacottino Falesia

Duc (Rocca del) Dawa tensing

Duc (Rocca dei) Simona e domani

Alpetto (Rifugio) da Paschiè

Nonna (Rocca di) da Ruata

Nera (Rocca) da Meire Tirolo

Sella Quintino e Alpetto (Rifugi) anello da Paschiè

Pelata (Costa) quota 2478 m diretta NE da Meire Bigoire

Gardetta (Punta) da Oncino per il Bric Arpiol

Nera (Rocca) da Porcili

Murel (Punta) da Meire Bigorie

Nera (Rocca) da Oncino

Peiro Rousso (Falesia)

Viso Mozzo da Oncino, anello per i Rifugi Sella e Alpetto

Tivoli (Monte) o Bric Arpiol da Oncino e il Monte Cialancie

Nera (Rocca) da Meire Tirolo (Oncino)

Garitta Nuova (Testa di) da Meire Bigoire

Tournour (Croce) da Serre

Cervetto (Colle) da Meire Bigorie

Bianco (Truc) da Meire Tirolo per la dorsale Gardetta

Formiche (Rocca delle) da Serre

Garitta Nuova (Testa di) da Serre di Oncino

Cervetto (Testa di) da Serre

Bulé (Croce) da Ruetto

Garitta Nuova (Testa di), Monte Riba del Gias da Ruà, anello per i Colli Cervetto e del Prete

Crosa (Cima di), Cima delle Barre, Monte Roccenie da Ruà, anello per il Colle Cervetto e Colle di Luca

Cervetto (Colle di) da Ruà

Crosa (Fortini di) da Ruà di Becetto per il colle di Cervetto

Crosa (Cima di) da Ruà per il canale SE

Crosa (Cima di) da Ruà, anello per Madonna Alpina e Colle di Cervetto

Crosa (Cima di) da Ruà per il Colle Cervetto e i Fortini di Crosa

Prete (Colle del) Anello da Ruà

Gardiulot (Monte) da Rua di Becetto

Garitta Nuova (Testa di) da Becetto

Riba del Gias (Monte) da Becetto

Garitta Nuova (Testa di) da Becetto

Riba del Gias (Monte) da Becetto

Garitta Nuova (Testa di) e Monte Riba del Gias da Becetto

Prete (Colle del) da Becetto

Crosa (Fortini di) da Becetto e lo spallone sud

Cervetto (Colle di) da Ruà

Crosa (Cima di) da Ruà per il Colle di Cervetto, discesa su Chiotti

Meira Garneri (Rifugio) da Sampeyre, giro per Pian Fourengh e Costa Speiralubiera

Sampeyre (Colle di) da Sampeyre, giro con discesa Costa Speiralubiera

Fourengh (Pian) da Sampeyre, anello per Fondovet e Costa Speiralubiera

Tenou (Borgata) da Sampeyre, giro per Torrette e Meire Fondovet

Meira Garneri (Rifugio) da Sampeyre

Meira Garneri (Rifugio) da Sampeyre

Meira Garneri (Rifugio) da Sampeyre

Pianea (Meire) da Sampeyre

Cugulet (Monte) e Cima Lubin anello da Sampeyre

Bonfante (Bivacco) Palestra di Roccia

Lobbie (Cima delle) anello da Ciampanesio per il Monte Reisasso

Luca (Colle di) da Sampeyre, giro per Colle del del Prete, Pian Munè, Colle di Gilba

Sampeyre (Colle di) e Colle della Bicocca giro da Sampeyre

Ciampagna (Croce) da Sampeyre, giro per Casteldelfino

Battagliola (Colle) traversata da Sampeyre per i colli Sampeyre, Bicocca e Battagliola

Sampeyre (Colle di) giro da Sampeyre per Pian delle Baracche, Pra Chiablin, Fondovet, Calchesio

Laghetto condotte forzate anello da Sampeyre

Martin (Meira) da Sampeyre per Sodani

Nadobrand (Meira) da Sampeyre per Sodani e il Pilone del Collet

Sampeyre (Colle di) da Sampeyre, giro per Pian delle Baracche, Pian della Sagna, Tenou

Sampeyre (Colle di) da Sampeyre

Meire Cassart da Sampeyre per sentiero Massimo

Gramene (Meira) da Sampeyre per Becetto (sentiero Ciano)

S. Anna (Vallone) Giro da Sampeyre

Merse Gros (Monte) da Rossi

Nebin (Monte) da Sodani per il pendio Nord

Rastcias (Monte) da Caricatori

Camoglieres (Falesia)

Crocetta Soprana da Camoglieres per il sentiero Ciclamini e sentiero della Ferrata

Camoglieres - Sperone di destra 4a fino al 5a

Camoglieres La crota dal rancin

Camoglieres Vanessa

Robbio (Grange) da Camoglieres

Crocetta Sottana (Punta) per il sentiero dei Caprioli

Cugulet (Monte) da Macra, anello

Bastia (Monte) da Castellaro

Plum (Monte) da Colletto

Test (Cima di) da Castelmagno

Cucuja (Rocca) da Chiotti

Parvo (Punta) dal Santuario di San Magno

Cernauda (Rocca di) da Castelmagno

Intersile (Colle) da Castelmagno, giro del Tibert per la Bassa di Narbona e Monte Crosetta

Parvo (Rocca) Torre Nord Ovest Alpinisti per caso

Chialmo (Monte) traversata valli Grana - Maira da Caraglio per il Colle di Margherita

Omo (Punta) da Campomolino, anello per Rocca Cucuja e Monte Borel

Cucuja (Rocca) da Campomolino

Cucuja (Rocca) da Chiotti

Borel (Monte) da Chiotti, anello per Rocca Cucuja

Omo (Cima dell'), o Lo crest de Gibert da Chiotti

Viribianc (Colle superiore) da Chiotti

Bram (Monte) e Rocca Cucuja da Chiotti, anello per il Colle Viribianc

Mulets (Col d'i) Quota 2411 a S/E da Chiotti

Viridio (Monte) e Monte Viribianc da Chiotti, anello

Cucuja (Rocca) da Chiotti

Omo (Monte) e Rocca Cucuja da Chiotti

Borel (Monte) da Chiotti

Carbonetto (Rifugio) da San Giacomo di Demonte

Valcavera (Colle di) da San Giacomo per il Vallone dell'Arma

Bram (Monte) da San Giacomo per il versante SO

Omo (Cima dell'), o le Crest de Gibert da San Giacomo

Bram (Monte) anello di cresta da S.Giacomo per Testa Gardon e Monte Grum

Gardon (Testa) da San Giacomo di Demonte per il Colle Gardon

Borel (Monte) giro da San Giacomo

Savi (Monte) da San Giacomo

Gardon (Testa) San Giacomo di Demonte

Bram (Monte) da San Giacomo

Salè (Colle) da S. Giacomo

Bram (Monte) da San Giacomo

Nebius (Monte) da San Giacomo

Valcavera (Colle di) da San Giacomo

Grum (Monte) da San Giacomo

Borel (Monte) da San Giacomo

Omo (Punta dell') o lo Cres de Gibert da San Giacomo

Gorfi (Monte) da San Giacomo

Viridio (Monte) da San Giacomo

Omo (Monte) da San Giacomo di Demonte

Viribianc (Monte) da San Giacomo

Vinadio (Monte di) Anello M.ti Corso del Cavallo e Vinadio da S. Giacomo

Borel (Monte) da San Giacomo di Demonte

Gardon (Testa) da San Giacomo

Borel (Monte) da San Giacomo

Gardon (Piano) quota 2257 da San Giacomo

Omo (Monte) anello da San Giacomo di Demonte

Corso del Cavallo Est (Monte) da San Giacomo di Demonte

Grum (Monte) da S.Giacomo, giro per Testa Gardon, Monti Bram, Omo, Borel

Gorfi (Monte) da San Giacomo per la cresta Est

Gorfi (Monte) da San Giacomo

Corso del Cavallo (Monte) da San Giacomo

Gorfi (Monte) da San Giacomo e la cresta Est

Peracontard (Colle) quota 2244 da San Giacomo di Demonte

Grum (Monte) da San Giacomo

Corso del Cavallo (Monte, cime Est e Ovest) da San Giacomo di Demonte

Omo (Cima dell') Monte Borel, Monte Gorfi anello da S.Giacomo

Grum (Monte) da S.Giacomo, possibile anello per la Testa Gardon

Chiavardine (Punta) traversata da Aisone a Demonte per La Testa di Peitagu'

Trent (Cima di) da Goletta

Maladecia Perturbazione addominale

Malinvern (Monte) Legati ma liberi

Valcuca (Cima di, anticima Nord) Via Del Dahu

Malinvern (Monte) Eperon De Cessole

Malinvern (Monte) canale S di destra

Tavels (Cima di) Canale NO

Claus (Testa del) Sperone ovest

Portette (Aiguille de) Chinese democracy

Pepoiri (Mont) Anello dal Col de Veillos, Lacs de Millefonts,Mont Pepoiri, Mont Petoumier

GR52 Da Saint-Dalmas a Sospel - Parc du Mercantour

Vial (Monte) da Plan du Var (F)

Bonson (Falesia di)

La passione e l’amore per la montagna ha spinto Roberto e Marina a scegliere Ostana come luogo per abitare con i propri figli. Il loro sogno era quello di rilanciare l’attività agricola in montagna, ormai mancante. L’attività agrituristica, nata in un secondo momento, completa il loro progetto. “A nostro mizoun” è la traduzione in lingua occitana di “A cà nòsta” che era il nome in dialetto piemontese inizialmente scelto per il locale, per dare un senso di famigliarità e accoglienza.